Per il primo numero de Lamantice - Fiato ai disegni, la rivista di cui ho accennato anche qui. avevo lavorato anche su una notizia storica per la Tunisia: nel luglio del 2017 Il parlamento tunisino approvava all’unanimità la legge contro i maltrattamenti sulle donne. Il piccolo tassello di un mosaico ancora tutto da completare e che in tutto il mondo, Italia compresa, si va costruendo con la fatica e la passione di movimenti e associazioni.
A pagina 20 del primo numero de Lamantice!venerdì 1 giugno 2018
martedì 29 maggio 2018
#Metoo per Lamantice
L'illustrazione che ho disegnato per il primo numero di Lamantice - Fiato ai disegni, la rivista di cui ho accennato anche qui. Una delle notizie che ho illustrato è quella relativa a The silence breakers - scelte come "persona dell'anno" 2017 dal Time: Le donne del movimento #MeToo che hanno rotto il silenzio sulle molestie sessuali negli USA e in tutto il mondo. A pagina 7 del primo numero de Lamantice!
Etichette:
editoriale,
esperienze,
illustrazione digitale,
magazine,
mixed media,
pubblicazione
sabato 26 maggio 2018
Nasce Lamantice... Fiato ai disegni!
![]() |
Copertina Lamantice vol.1 Alessandra De Cristofaro |
Un nocciolo duro di disegnatori sotto il nome di C.A.LM. - Collettivo Artistico Lamantice - sta provando ad attivare una rete viva e sempre più ampia di disegnatori insieme a Ergot, editore leccese che ha adottato con entusiasmo il progetto.
Il 26 maggio 2018 è nato così il primo numero de Lamantice, la rivista illustrata che raccoglie notizie di attualità degli ultimi mesi e le affida a dei disegnatori perchè la interpretino in un'immagine in libertà di stile, tecnica e contenuti. Lamantice però non è solo una rivista, ma un progetto di connessione tra competenze ed esperienze di settore, una base per lo sviluppo di mostre, eventi, incontri tematici e idee...
Ho fatto la mia parte per questo amato progetto in diversi aspetti redazionali e al progetto grafico curato insieme a Chiara Rescio. Ma ho fatto la mia parte anche come illustratrice, con le mie notizie illustrate. Questa e quest'altra!
Ho fatto la mia parte per questo amato progetto in diversi aspetti redazionali e al progetto grafico curato insieme a Chiara Rescio. Ma ho fatto la mia parte anche come illustratrice, con le mie notizie illustrate. Questa e quest'altra!
Etichette:
editoriale,
esperienze,
illustrazione digitale,
pubblicazione
mercoledì 16 maggio 2018
Italianism Creative Conference a Napoli
Si tiene in questi giorni a Napoli Italianism Creative Conference 05 che ha come tema la musica italiana degli ultimi 50 anni. Tra i vari contributi creativi, Italianisimm' una mostra di illustrazione e fotografia su 20+1 autori della musica napoletana.
A me il piacere di interpretare Mario Musella, storico volto del breve e intramontabile fenomeno degli Showmen. In mostra dal 10 al 20 maggio, presso la Reggia dei Portici, Napoli.
A me il piacere di interpretare Mario Musella, storico volto del breve e intramontabile fenomeno degli Showmen. In mostra dal 10 al 20 maggio, presso la Reggia dei Portici, Napoli.
![]() |
Mario's Show, apr 201 _ 150 x 50 cm |
Etichette:
esperienze,
festival,
illustrazione digitale,
mostra,
stampa
domenica 13 maggio 2018
Ora, dieci copertine con Italianism
Italianism ha da poco indetto il contest Diecicopertine, invitando a reinterpretare una delle dieci copertine scelte tra le più importanti e rappresentative degli ultimi 50 anni di musica italiana.
L'idea mi è piaciuta e ho deciso di partecipare. Attraverso un'assegnazione casuale mi è scapitata la copertina di Ora (Jovanotti, 2011). Le proposte sono state oltre 700, la giuria ha poi scelto le dieci copertine in mostra ora a Napoli. La mia non è tra quelle esposte ma parallelamente Frizzi Frizzi ha fatto la sua selezione di altre dieci copertine, compresa la mia!
Ora, eccolo qui:
L'idea mi è piaciuta e ho deciso di partecipare. Attraverso un'assegnazione casuale mi è scapitata la copertina di Ora (Jovanotti, 2011). Le proposte sono state oltre 700, la giuria ha poi scelto le dieci copertine in mostra ora a Napoli. La mia non è tra quelle esposte ma parallelamente Frizzi Frizzi ha fatto la sua selezione di altre dieci copertine, compresa la mia!
Ora, eccolo qui:
![]() |
Ora _ 30 x 30 cm _mar 2018 |
Etichette:
contest,
festival,
illustrazione digitale,
mostra,
musica
martedì 13 marzo 2018
Lo Specchificio - Abbigliamento Vintage

Sono Ilaria e Maurizio i protagonisti di questa tavola dai toni pop e il sapore anni '90.
![]() |
Lo specchificio mood - 50x50 cm - mar 2018 |
Etichette:
commerciale,
identità,
illustrazione digitale
Defend seasonality - Sketch_eat
Sketch_Eat, un account Instagram che mette insieme giocosamente illustrazione e nutrizione. Ha messo su #12forsketcheat, 12 illustratori raccontano 12 mesi in piccolo progetto che prenderà forma in un calendario 2019. Qui la mia tavola per marzo, insieme a un messaggio per la difesa della stagionalità degli alimenti.
![]() |
Defend seasonality - 21x29,7 cm - mar 2018 |
Etichette:
illustrazione digitale,
mixed media
domenica 18 febbraio 2018
Suggestioni di Turchia, Kaleydoskop
Kaleydoskop è una rivista online sulla cultura e la società turca.
È un progetto di informazione e approfondimento, di cooperazione e sostegno, a forme di cittadinanza attiva in un paese, la Turchia, in cui giornalmente si riducono sensibilmente gli spazi di libera espressione.
Ho illustrato per Kaleydoskop "Al Bar" un racconto di Sine Ergün pubblicato con il titolo Barda nella raccolta Bazen Hayat (Can, 2012).
![]() |
In a turkish life_40x30 cm_feb 2018 |
Etichette:
editoriale,
illustrazione digitale,
pubblicazione
lunedì 12 febbraio 2018
La Mandragora, Wonder Parade
Si tiene in questi giorni la mostra Wonder Parade a cura di Giuseppe Apollonio. Un evento che arricchisce lo storico carnevale di Aradeo (Le), di uno sguardo trasversale, anzi, più d'uno. 19 tra disegnatori e fotografi a immaginare un altro, nuovo carnevale, che ricco della tradizione precedente, percorre nuove insondate possibilità.
Wonder Parade è nello sguardo di Vlady Apollonio, Alfredo Raimondi, Dorian Leaf, Ananda Occhiochiuso, Maurizio Gubello, Filo Rizzi, brizzo, Enrica Ciurli, Valeria Puzzovio, Chiara Rescio, Chiara Spinelli, Massimo Pasca, Giorgia Prontera, Massimo Colizzi, Chiara Fersini, Laura Greco, Giacomo Rosato, Stefano Palma...
e il mio, che ho contribuito così, con una mandragora.
Wonder Parade è nello sguardo di Vlady Apollonio, Alfredo Raimondi, Dorian Leaf, Ananda Occhiochiuso, Maurizio Gubello, Filo Rizzi, brizzo, Enrica Ciurli, Valeria Puzzovio, Chiara Rescio, Chiara Spinelli, Massimo Pasca, Giorgia Prontera, Massimo Colizzi, Chiara Fersini, Laura Greco, Giacomo Rosato, Stefano Palma...
e il mio, che ho contribuito così, con una mandragora.
![]() |
"La Mandragora" - 42 x 30cm - gen. 2018 |
Una proposta ispirata a una pianta considerata da sempre una creatura a metà tra il regno vegetale e quello animale per la peculiare biforcazione delle radici che le conferisce un aspetto antropomorfo. Anestetico, ingrediente di riti e pozioni, principale agente delle alterazioni dello stato ordinario di coscienza, si attribuiscono alla mandragora poteri magici in molte tradizioni popolari. Una tale straordinaria quantità di rimandi alla mitologia, alla magia e al sapere popolare, che forse solo il fascino magico e grottesco del carnevale può tradurre.
Etichette:
eventi,
illustrazione digitale,
mostra
mercoledì 3 gennaio 2018
Goodnight stories... 2! con Violeta Parra
Come anticipato, per il secondo volume di Goodnight Stories for rebel girls edito da Timbuktu ho lavorato sul ritratto di J.K.Rowling che vi ho presetanto nel precedente post...
ma anche su quello di un altra splendida donna: Violeta Parra, cantautrice e artista poliedrica cilena, figura straordinaria della canzone popolare cilena di protesta, la si ricorda anche per le pitture e gli arazzi che mi sono stati di grande ispirazione per la costruzione del suo ritratto, insieme al suo Gracias a la vida.
Gracias a la vida que me ha dado tanto
Me dio dos luceros, que cuando los abro,
Perfecto distingo lo negro del blanco
Y en el alto cielo su fondo estrellad
Y en las multitudes el hombre que yo amo
...
ma anche su quello di un altra splendida donna: Violeta Parra, cantautrice e artista poliedrica cilena, figura straordinaria della canzone popolare cilena di protesta, la si ricorda anche per le pitture e gli arazzi che mi sono stati di grande ispirazione per la costruzione del suo ritratto, insieme al suo Gracias a la vida.
Gracias a la vida que me ha dado tanto
Me dio dos luceros, que cuando los abro,
Perfecto distingo lo negro del blanco
Y en el alto cielo su fondo estrellad
Y en las multitudes el hombre que yo amo
...
Etichette:
editoriale,
illustrazione digitale,
infanzia,
libri illustrati,
pubblicazione
lunedì 25 dicembre 2017
Goodnight stories... 2! con J. K. Rowling
Avevo illustrato due ritratti per il primo volume, ricordate?
E stavolta, con immenso piacere, ho ritratto una figura magnetica e magica che ha nutrito l'immaginazione di milioni di ragazzi in tutto il mondo. J.K. Rowling l'autrice della leggendaria saga di Harry Potter.


Ma non è il solo ritratto che ho realizzato per questo volume.
Ho da presentarvi un'altra straordinaria donna a colori...
Etichette:
editoriale,
illustrazione digitale,
infanzia,
libri illustrati,
pubblicazione
venerdì 1 dicembre 2017
Vintage Market Roma - Natale -
Il Vintage Market, il bellissimo mercato romano dedicato al vintage e non solo, torna con due appuntamenti natalizi. E torno anche io con due nuovi artwork per la comunicazione di questi due bellissimi appuntamenti!
Quello del 3 dicembre a Largo Venue (Roma)
Quello del 3 dicembre a Largo Venue (Roma)
Etichette:
collage,
eventi,
illustrazione digitale
Iscriviti a:
Post (Atom)