Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festival. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2019

A Cielo Aperto - Estate Fiorentina 2019


Uno dei palchi estivi più scenografici di Firenze è stato aperto alla musica grazie a LNDF e Maggio Musicale Fiorentino. La rassegna A Cielo Aperto ospiterà nomi come Franz Ferdinand, Haken, Negrita, Calexico e Iron & Wine... solo alcune delle band che si alterneranno nella Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, teatro en-plein-air con vista sulla città di Firenze, per l'Estate Fiorentina 2019 promossa dal Comune di Firenze.
Ho lavorato sull'immagine della rassegna con illustrazione e grafica, un visual con al centro la splendida location e la musica che si libera nel cielo aperto.

domenica 2 giugno 2019

WOM - Wonderful Market - Corte Genova (Prato)

Un nuovo appuntamento di WOM - Wonderful Market
Oggetti del passato, abbigliamento vintage e di tendenza, creazioni di artisti e artigiani locali e non...ma anche eventi sociali, commerciali ed artistici: il market, le attività ludiche per piccoli e grandi, workshop innovativi, mostre d’arte, dj set e street food.

Ho avuto il piace di collaborare ancora con questa realtà toscana per l'evento di giugno nella particolarissima location di Corte Genova. Piante, piantine e ninnoli anche nel mio visual.

mercoledì 16 maggio 2018

Italianism Creative Conference a Napoli

Si tiene in questi giorni a Napoli Italianism Creative Conference 05 che  ha come tema la musica italiana degli ultimi 50 anni. Tra i vari contributi creativi, Italianisimm' una mostra di illustrazione e fotografia su 20+1 autori della musica napoletana.
A me il piacere di interpretare Mario Musella, storico volto del breve e intramontabile fenomeno degli Showmen. In mostra dal 10 al 20 maggio, presso la Reggia dei Portici, Napoli.

Mario's Show, apr 201 _ 150 x 50 cm

domenica 13 maggio 2018

Ora, dieci copertine con Italianism

Italianism ha da poco indetto il contest Diecicopertine, invitando a reinterpretare una delle dieci copertine scelte tra le più importanti e rappresentative degli ultimi 50 anni di musica italiana. 
L'idea mi è piaciuta e ho deciso di partecipare. Attraverso un'assegnazione casuale mi è scapitata la copertina di Ora (Jovanotti, 2011). Le proposte sono state oltre 700, la giuria ha poi scelto le dieci copertine in mostra ora a Napoli. La mia non è tra quelle esposte ma parallelamente Frizzi Frizzi ha fatto la sua selezione di altre dieci copertine, compresa la mia!

Ora, eccolo qui:
Ora _ 30 x 30 cm _mar 2018

martedì 10 ottobre 2017

Disegnare di musica

Si è tenuta l'1 ottobre una lunga giornata di musica, djset e performance per la VI edizione de La Notte della Rivolta a cura de La Rivolta Records presso i Laboratori Musicali a Trepuzzi (Lecce). Uno spazio espositivo dedicato ha accolto inoltre la collettiva Illustriousound, un'esposizione per raccontare la musica attraverso lo sguardo di 15 illustratori.
Francesco Favale che ha curato l'esposizione ha associato ad ogni immagine un brano. Qui di seguito il mio contributo, per cui è stato scelto 
Zig Zag di René Aubry.


Hanno esposto: Chiara Spinelli, Enrica Ciurli, Emanuela Bartolotti, Erika De Simone, Alessandro Amoruso, Francesco Skiantos Basso, Francesco Caroppo – Gluskap, Gianle, Gianpiero Chionna, Giorgia Prontera, Giuseppe Apollonio, Noemi De Feo, Stefano Palma, Valeria Puzzovio.

giovedì 24 agosto 2017

#artfusion al Farm Festival 2017

Tre illustratrici, due serate e un cubo di 2x2x2 mt; è stato questo #ArtFusion, consueto appuntamento del Farm Festival, il bellissimo evento artistico musicale che si è tenuto il 7 e 8 agosto ad Alberobello, nei grandi spazi della Masseria Papaperta.

Grazie a Fatti di China, ho avuto il piacere di lavorare a quest'impresa con due bravissime colleghe e amiche Valentina Lorizzo e Carla Indipendente, con cui ho scambiato i pennelli, le idee e soprattutto la parete del disegno. Questa è infatti la difficoltà e l'attrattiva di #ArtFusion: ogni autore imposta il suo disegno ma tutti mettono mano su quello degli altri. Per gioco (e per davvero!) ogni tre quarti d'ora si cambia postazione e se ne accettano le conseguenze, che possono rivelarsi anche molto positive.

Abbiamo dipinto una storia di connessioni astrali e corpi celesti e direi che ci siamo divertite. Qui di seguito: il disegno della mia (e non solo mia) facciata e la sequenza di tutte e tre, nell'ordine: il disegno di Carla, quello di Valentina e il mio.


Qui invece, qualche foto delle due serate:


lunedì 7 agosto 2017

Mazzate al Chiù Festival 2017



Si è da poco chiusa la terza edizione del Chiù - festival di illustrazione e dintorni, tenutosi nei bellissimi spazi del Mat - Laboratorio urbano, a Terlizzi in provincia di Bari. Una settimana di incontri, mostre, workshop, performance che hanno visto coinvolti professionisti e appassionati di illustrazione ma non solo. Tra le altre bellezze, #Mazzate: la mostra di poster che ha colorato le vie di Terlizzi e gli spazi del Mat. un po' di mazzate le ho date anch'io, più o meno così.

"Mazzate", 70 x 100 cm, luglio 2017

sabato 22 luglio 2017

Tropic* 10 - puglia tropicale



Lo.ft presenta Tropic*10. Cinque illustratori e cinque fotografi raccontano per immagini la propria Puglia Tropicale.  Hanno contribuito: Alessia Rollo, Alberto Giammaruco, Alice Caracciolo, Elena Carluccio, Francesca Fiorella, Gabriele Albergo, Paola Rollo, Patrizia Mastrapasqua, Piero Percoco, Samuel Mello.
Ne è nata una serie di poster che Lo.ft mette in mostra in occasione della Sagra Elettronica, l'evento a cura di Knick Knack, il 22 luglio presso la Masseria Ospitale (Le).

Qui di seguito il mio contributo al progetto: "Invaso", una coppia di tavole sorelle, dialoganti e, nel migliore dei casi, indivise.

Tropic*10_Invaso I, luglio 2017, 30x42 cm
Tropic*10_Invaso II, luglio 2017, 30x42 cm

mercoledì 5 aprile 2017

Colpo Grosso per TINALS

Uno zapping illustrato che attraversa la storia delle televisione commerciale italiana '80 e '90, Not Tv ZPPNG è il nuovo progetto di This is not a love song presentato per ColorAnti lo scorso weekend al Monk Club, Roma.
Una scatola di cartone grigia che richiama la vecchia tv col tubo catodico, al suo interno i fotogrammi illustrati che si possono alternare e mettere in bella vista nella cornice/televisore.
Ho illustrato per questo progetto Colpo grosso, il sexy game televisivo che dall''87 al '92 ebbe un enorme successo non solo in Italia.
Sfoglia tutti i fotogrammi illustrati di ZPPNG 001.


sabato 30 luglio 2016

Youth. This is not a love song

Tinals sta per This is not a love song, ed è un progetto editoriale fatto di canzoni d'amore illustrate in formato audiocassetta. Attualmente ha già una collana di cassettine così ricca che vien voglia di avere tutte! Tra queste, la mia: un n'edizione speciale disegnata per l' Ypsigrock Festival 2016, che ospiterà la mostra Tinals dal 4 al 7 agosto.
Così, h illustrato Youth, splendido pezzo di Daughter (questo), che fa più o meno così:
And if you're still breathing, you're the lucky ones. / 'Cause most of us are heaving through corrupted lungs. / Setting fire to our insides for fun / Collecting names of the lovers that went wrong / The lovers that went wrong.
Acquista la cassettina illustrata di Youth >>> QUI

Youth _ 11 x 44,5 cm _ lug. 2016
Per This is not a love song avevo già illustrato: Io amo lei dei Diaframma e Cosa ti penso a fare di Calcutta

martedì 26 luglio 2016

Mostruosità per Lago Film Fest XII

Verdina delle rive, la mia tavola per Lago Film Fest XII che si tiene proprio in questi giorni, dal 22 al 30 luglio a Revine Lago (TV). Si tratta di uno straordinario festival internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature, intorno al quale vive una serie di progetti che dialogano col fascino e i misteri del lago. Tra questi, il Bestiario criptozoologico lacustre, un libro che raccoglie 63 illustrazioni di mostri di lago, avvistati sulle più imprevedibili vie dell'immaginazione che la direzione artistica di Sara Pellegrino e Francesco Croce hanno reso efficaci e magiche.
Qui, su Frizzifrizzi una recensione del bestiario presto acquistabile on line. E qui di seguito dunque Verdina, un pigro mostro adolescente, che non ha mai imparato a nuotare. Sogna di andare a Loch Ness ma in realtà non si è mai spinto oltre la comfort zone delle rive del suo stesso lago.
Verdina delle rive - 21 x 29,7 cm - giugno 2016


giovedì 30 giugno 2016

PPG fa Crack!



Si è chiuso lo scorso weekend il Crack - fumetti dirompenti, l'annuale appuntamento romano col fumetto, l'illustrazione e l'autoproduzione. E nell'enorme varietà di meraviglie potevi trovarci un progetto a cui ho avuto la fortuna e il piacere di prendere parte: PPG, ovvero Pazzi per Gesù.
Abbiamo messo insieme insieme un collettivo di 14 illustratori, si chiama Risograph, Patate & Cozze. E poi  scelto14 storie assurde di Santi e Santissimi e poi per raccontarvele disegnate, ma non solo. Quindi, col prezioso contributo del progetto grafico di Ivan Abbattista, e la stampa in risograph a cura di Officine XYZ  è nata una fanzine a mo' di vangelo per voi! Di seguito la mia tavola: Santagata Seniandati, il rtratto di una ragazza che pur di non rinunciare alla professione di fede fu fustigata e sottoposta al violento strappo dei seni. Una brutta storia! Scopri meglio PPG, presto on line tutte le immagini.



lunedì 17 agosto 2015

Fuck Normality festival in "Jack pants"


Si è chiusa giovedì 13 agosto la prima serata della quarta edizione di Fuck Normality, un ricco festival che ha ospitato anche quest'anno esponenti di spicco della nuova scena elettronica italiana ed internazionale presso Sud Est Studio a Guagnano, Lecce.

L'illustrazione che segue  è  "Jack pants", il mio contributo per la sezione visual, omaggio alle atmosfere del festival, nonché memorandum delle priorità di metà agosto. :-)

"Jack pants" _ aug. 2015 _ 100 x 194 cm

lunedì 20 luglio 2015

In alto male_Inklist #2

Si è conclusa ieri sera al Monk Club a Roma, la prima esposizione di Inklist #2, a cui ho partecipato con molto piacere.
Inklist è un interessante progetto di Caterina Ferrante e Giulio Barresi che hanno messo insieme 23 illustratori per 23 parodie di canzoni italiane, e aperto questa seconda edizione di Inklist.
Qui la mia tavola: "In alto male", parodia, omaggio e volo pindarico intorno a un sempreverde pezzo di di Loredana Bertè, "In alto mare", appunto.

A seguire un piccolo video della serata al Monk: l'esposizione, gli illustratori, e un po' di disegni estemporanei.


martedì 24 febbraio 2015

Io amo lei. This is not a love song.


Update 28 febbraio 2015
La mia proposta per This is not a love song è tra le12 finaliste. 
Sarà in mostra domenica 1 marzo per uno speciale This is not a Love Party presso Monk club a Roma, con la premiazione, un live dello stesso Fiumani la presentazione della collana di cassette illustrate Amorenò. 
----------
Vere e proprie musicassette, con tanto di copertine e custodie in plastica. Ogni cassetta una canzone d'amore illustrata in una striscia piegata a fisarmonica. Questo è This is not a love song e quella che segue è la mia proposta/omaggio per il contest indetto da Tinals, con Monk e Minimum Fax sulla splendida canzone Io amo lei dei Diaframma.

Io amo lei _ 11 x 44,5 cm _ feb. 2015

lunedì 8 settembre 2014

Accenni di contemporaneo XI

Accenni di contemporaneo è un festival d cultura visiva contemporanea di cui si è tenuta ad agosto l'undicesima edizione, a San Michele in Teverina, provincia di Viterbo. 
Dall'1 al 10 agosto fotografia, installazione,  pittura murale, video-arte e musica, hanno trovato spazio presso i bellissimi spazi delle antiche Scuderie di Castel di Piero.
Il tema di quest'anno: Fake, da cui il mio contributo "Fake parade".
Grazie a Chiara Lu per l'invito, a tutti i bravissimi artisti intervenuti, e a Chiara Calanca per le bellissime foto del work in progress. 
Fake parade _ 3 x 2 mt _ acrilico su legno _ ago. 2014

lunedì 14 luglio 2014

Vedo a colori

Vedo a colori è un progetto di street art a cura di Giulio Vesprini. Vincitore del bando Europeo per la Valorizzazione degli spazi portuali, il progetto ha permesso una straordinaria riqualificazione dell'area portuale di Civitanova Marche: un lungo muro di 300 mt è stato ripensato da illustratori e street artists provenienti da più parti d'Italia e d'Europa.

La città accoglie oggi i bellissimi interventi di UfoCinque, Alina Vergnano, Giorgio Bartocci, Sea Creative e tanti altri tra cui il nostro: 
Paola Rollo & Mastereaster in una combo speciale di curve vs angoli retti!

10 x3 mt _ acrilico su muro, Paola Rollo & Mastereaster _ giu. 2014

Qui qualche foto del nostro work in progress...
Qui altre foto dall'intero progetto dalla pagina FB di Vedo a colori. dateci un'occhiata!

giovedì 17 aprile 2014

Ratatà Festival



L'11, il 12 e il 13 aprile Macerata ha ospitato Ratatà, la prima edizione di un interessante festival di fumetto, illustrazione, grafica 
ed editoria indipendente.
Un progetto di Lisa GelliNicola AlessandriniLorenzo Bartolucci, che hanno coordinato un bel numero di incontri, mostre e performance, in un programma denso e partecipato.Come tanti sono andata a dare un'occhiata e ho avuto la netta sensazione che sia nato qualcosa di molto bello che non si può che sperare che cresca.
Naturalmente ho trovato lì tanti amici, colleghi e un sacco di cose belle...

l'inaugurazione della mostra di Sarah Mazzetti presso la fumetteria Exit,


l'inaugurazioe della mostra 64 Kamasutra Art Book presso Punto Temporary Gallery,

la presentazione de "Il soldatino del Pim Pum Pà" illustrato da Michele Rocchetti, presso la bellissima nuova sede della Fabbrica delle Favole,

il laboratorio di serigrafia con Sarah Mazzetti,  a cura di Strane Edizioni,

la mostra mercato delle autoproduzioni presso il CSA Sisma,

e molto altro.
Ci sono un po' di mie foto QUI.
E poi anche altre QUI, oppure QUI, o anche QUI. E QUI