Visualizzazione post con etichetta acrilico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acrilico. Mostra tutti i post

giovedì 24 agosto 2017

#artfusion al Farm Festival 2017

Tre illustratrici, due serate e un cubo di 2x2x2 mt; è stato questo #ArtFusion, consueto appuntamento del Farm Festival, il bellissimo evento artistico musicale che si è tenuto il 7 e 8 agosto ad Alberobello, nei grandi spazi della Masseria Papaperta.

Grazie a Fatti di China, ho avuto il piacere di lavorare a quest'impresa con due bravissime colleghe e amiche Valentina Lorizzo e Carla Indipendente, con cui ho scambiato i pennelli, le idee e soprattutto la parete del disegno. Questa è infatti la difficoltà e l'attrattiva di #ArtFusion: ogni autore imposta il suo disegno ma tutti mettono mano su quello degli altri. Per gioco (e per davvero!) ogni tre quarti d'ora si cambia postazione e se ne accettano le conseguenze, che possono rivelarsi anche molto positive.

Abbiamo dipinto una storia di connessioni astrali e corpi celesti e direi che ci siamo divertite. Qui di seguito: il disegno della mia (e non solo mia) facciata e la sequenza di tutte e tre, nell'ordine: il disegno di Carla, quello di Valentina e il mio.


Qui invece, qualche foto delle due serate:


lunedì 1 giugno 2015

Fattela una domanda



Qualche settimana fa, in occasione del live painting per Poretti, Selezione Angelo al Vinitaly, ho conosciuto Paolo Campana, fondatore di Bloggokin e blogger a tutto tondo. Paolo mi ha fatto qualche domanda per Bloggokin, appunto.
Quando ti fanno chiedono di chiarire degli aspetti del tuo lavoro di illustratrice e di quella poca strada che hai fatto finora, rispondi delle cose che forse nemmeno tu avevi mai veramente focalizzato e messo in ordine. E questo è uno dei motivi per cui mi è piaciuto.
E così, se vi va di dare un'occhiata, ecco QUA!
Di seguito invece, il video del live art.

lunedì 13 aprile 2015

Live painting al Vinitaly

In occasione del Vinitaly 2015 (22-25 marzo) a Verona, ho avuto il piacere di lavorare con Picame per Birrificio Angelo Poretti che ha presentato presso il suo stand la sua nuova birra Selezione Angelo.

Picame ha selezonato quattro illustratori: Stefano Pietramala, Giò Pastori, Gloria Pizzilli e me, affidando ad ognuno una giornata di live painting e un tema.
Di seguito il mio pannello "Chef idea"(3 x 1,5 mt)  ispirato dal tema che mi è stato proposto: il nuovo ruolo che la birra sta assumendo nella ristorazione di alto livello.

Chef idea _ 300 x 150 cm _ acrilico su legno _ mar. 2015

(Qui) invece, un report completo dei quattro giorni e dei quattro lavori realizzati e un po' di work in progress con le foto e il video di Riccardo Delfanti. Date un'occhiata.


lunedì 8 settembre 2014

Accenni di contemporaneo XI

Accenni di contemporaneo è un festival d cultura visiva contemporanea di cui si è tenuta ad agosto l'undicesima edizione, a San Michele in Teverina, provincia di Viterbo. 
Dall'1 al 10 agosto fotografia, installazione,  pittura murale, video-arte e musica, hanno trovato spazio presso i bellissimi spazi delle antiche Scuderie di Castel di Piero.
Il tema di quest'anno: Fake, da cui il mio contributo "Fake parade".
Grazie a Chiara Lu per l'invito, a tutti i bravissimi artisti intervenuti, e a Chiara Calanca per le bellissime foto del work in progress. 
Fake parade _ 3 x 2 mt _ acrilico su legno _ ago. 2014

lunedì 14 luglio 2014

Vedo a colori

Vedo a colori è un progetto di street art a cura di Giulio Vesprini. Vincitore del bando Europeo per la Valorizzazione degli spazi portuali, il progetto ha permesso una straordinaria riqualificazione dell'area portuale di Civitanova Marche: un lungo muro di 300 mt è stato ripensato da illustratori e street artists provenienti da più parti d'Italia e d'Europa.

La città accoglie oggi i bellissimi interventi di UfoCinque, Alina Vergnano, Giorgio Bartocci, Sea Creative e tanti altri tra cui il nostro: 
Paola Rollo & Mastereaster in una combo speciale di curve vs angoli retti!

10 x3 mt _ acrilico su muro, Paola Rollo & Mastereaster _ giu. 2014

Qui qualche foto del nostro work in progress...
Qui altre foto dall'intero progetto dalla pagina FB di Vedo a colori. dateci un'occhiata!

martedì 2 ottobre 2012

Bambini l'estate è finita, ma da tanto.

Per tante cose lavoro e penso ormai direttamente in digitale. Chissà perché però quando mi metto a parlare ai bambini parlo ancora in acrilico, sarà perché è stata la mia prima lingua e certe volte l'unica. Così, una tavola.
Never ending summer _ 21 x 30 cm _ acrilico su carta

martedì 22 maggio 2012

Testo e idee, più di un problema.

Con Natalie Ascensios l'ultima settimana al MiMaster. Conoscere il suo metodo ha di certo dato qualcosa di prezioso al mio. Morale della favola: capire con chiarezza che la fase del lavoro in cui inizi a dipingere è davvero l'ultima delle preoccupazioni che ti può dare una tavola. Prima di tutto leggi il testo. Poi ancora, rileggilo.
Abtu e Anet _ 22 x 27,5 cm _ acrilico su carta _ maggio 2012

"Nella mitologia egizia Abtu e Anet sono due pesci identici e sacri che nuotano davanti alla nave di Ra, dio del sole, per prevenirlo contro qualsiasi pericolo. Di giorno la nave viaggia nei cieli, da oriente a  occidente; di notte, sotto terra, in direzione inversa."

domenica 13 maggio 2012

Infanzia e classici. La paura.

Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Lisbeth Zwerger e di lavorare con la sua supervisione su dei  classici per l'infanzia. Ho scelto Hansel e Gretel. In questa tavola, la scena del bosco.
"passò mezzogiorno e arrivò la sera senza che nessuno venisse dai poveri bambini. Hänsel consolò Gretel e disse:
-Aspetta che sorga la luna: allora vedrò le briciole di pane che ho sparso; ci mostreranno la via di casa."

Nel bosco _ acrilico su carta _ 23 x 29 cm _ maggio 2012

domenica 18 marzo 2012

I bambini conoscono le piante? E io? Disegnarle, ma come.

Tre tavole per l'infanzia. Un lavoro iniziato con Arianna Papini durante un workshop al Mi_Master.
Tre tavole liberamente ispirate da tre piante selvatiche, rispettivamente: edera terrestre, parietaria e cumino dei prati, praticamente dei concetti astratti.

Edera terrestre _ 21 x 26 cm _ tecnica mista su carta

Parietaria _ 21 x 26 cm _ tecnica mista su carta

Cumino dei prati _ 21 x 26 cm _ tecnica mista su carta 




venerdì 2 marzo 2012

Illustrare per adulti. Con Gianni De Conno.

Un lavoro portato avanti in questa settimana al Mi-Master con Gianni De Conno. Illustrazioni ispirate da testi destinati a un pubblico adulto.
Qui parte dei testi proposti seguiti dalle tavole che ho realizzato su questi.

I - "Questo non è un paese per vecchi. I giovani
tra di loro abbracciati, uccelli sugli alberi
stirpi moribonde - nei loro canti,
cascate di salmoni, mari invasi dagli sgombri,
pesce, carne, o caccia celebrano l'intera estate
tutto ciò che è creato, nasce e muore.
Rapiti in questa musica dei sensi tutti trascurano
i monumenti dell'intelletto senza età."
(Da Navigando verso Bisanzio , William Butler Yeats) 
21 x 21 cm _ acrilico su carta

"Già allora, prima che se ne andasse, quando lo toccava, lui sentiva che gli spettacoli più grandi non sono quelli sul podio o in pista. Gli spettacoli più grandi sono quando le punte delle dita allontanano il velo impalpabile che separa le persone e scoprono l’universo nella sua interezza"
(Da La bambina silenziosa, 
Peter Høeg) 
21 x 21 cm _ acrilico su carta

"Domani nella battaglia pensa a me, quando io ero mortale, e lascia cadere la tua lancia rugginosa. Che io pesi domani sulla tua anima, che io sia piombo dentro il tuo petto e finiscano i tuoi giorni in sanguinosa battaglia.
Domani nella battaglia pensa a me, dispera e muori."(Da Riccardo III, Shakespeare)
21 x 21 cm _ acrilico su carta

sabato 18 febbraio 2012

"Se le città sono invisibili, perchè tutti vogliono illustrarle?"

Chiusa ieri una settimana molto intensa al Mi-Master: con Yan Nascimbene in un viaggio su un testo difficile e dalle infinite possibilità illustrative.
Il monito di Yan sulle parole dello stesso Calvino: "se Le Città sono Invisibili, perchè tutti vogliono illustrarle?" mi ha ricordato che tempo fa ci avevo già provato e dipinto in estemporanea Ottavia, città ragnatela. A distanza di tre anni ho lavorato sulle suggestioni date dall'intera struttura del testo più che sulle caratteristiche delle singole città. Con uno stile anche meno serio, dal vago sapore Infanzia e consapevole che ogni lettura visiva di questo testo è, in ogni caso, una pretesa, ecco qua una sola tavola tra quelle che ho realizzato. Le città e i segni.
Le città e i segni - acrilico su carta - 16 x 27 cm




venerdì 4 novembre 2011

Esercizio di sopravvivenza a un classico, Pinocchio.

acrilico su carta _ 30 x 40 cm _ nov 2011

... Il naso continuò ad allungarsi sempre di più, tanto che Pinocchio non riusciva più a muoversi da quanto era lungo. La Fatina iniziò a ridere, mentre Pinocchio, disperato, piangeva: “Oh! Fatina mia, che mi sta succedendo? Prometto che non dirò mai più bugie!” La Fatina, battendo le mani, fece arrivare tanti uccellini che, a forza di beccare, accorciarono il lunghissimo naso di Pinocchio, e disse: “Vedi cosa succede quando si dicono le bugie? Ora, corri subito da Geppetto e prometti di fare il bravo!”