lunedì 30 marzo 2015

Pippi Calzelunghe. La nuova edizione.


Ve la ricordate la mia cover per Pippi Calzelunghe? (questa?) Sono passati due anni e qualcosa è cambiato.
Nel frattempo il romanzo della scrittice svedese Astrid Lindgren, ha compiuti 70 anni dalla prima pubblicazione. Settant'anni di traduzioni in 65 lingue, milioni di giovani lettori e svariati adattamenti televisivi.
In occasione della Bologna Children Book Fair, la casa editrice Salani la pubblica in una nuova edizione celebrativa, con la mia illustrazione in copertina e nuovi colori e lettering in linea con l'edizione svedese.
Qui anche qui, la storia di questo fortunato libro; e di questo e altri classici che troveremo a Bologna, su illibraio.it

sabato 21 marzo 2015

Jaramme. Piccolo passaporto lucano.

Ho avuto il piacere di realizzare la locandina per Jaramme, un progetto di studio sul poeta Albino Pierro. Il progetto è stato avviato dall’associazione C.R.E.A., in collaborazione con il Parco Letterario “Albino Pierro”di Tursi in occasione del ventennale della morte del poeta lucano; sarà presentato presso il Teatro Temple di Sassuolo il 23 marzo 2015, in vista della costruzione di una narrazione teatrale prevista per il 2016, anno del centenario della nascita del poeta.

S'i campène di Pask
su' paròue di Crist
ch'è fatt nghiur 'a morte,
mo sta parlèta fisca di paise
ièttete u banne e dìcete:
"vinése a què, cv'agghie grapute i porte".
Se le campane di Pasqua
son parole di Cristo
che han disfatto la morte,
questa parlata fresca di paese
getta il suo bando e dice:
"venite qui, vi ho dischiuso le porte”.
A.P.



martedì 24 febbraio 2015

Io amo lei. This is not a love song.


Update 28 febbraio 2015
La mia proposta per This is not a love song è tra le12 finaliste. 
Sarà in mostra domenica 1 marzo per uno speciale This is not a Love Party presso Monk club a Roma, con la premiazione, un live dello stesso Fiumani la presentazione della collana di cassette illustrate Amorenò. 
----------
Vere e proprie musicassette, con tanto di copertine e custodie in plastica. Ogni cassetta una canzone d'amore illustrata in una striscia piegata a fisarmonica. Questo è This is not a love song e quella che segue è la mia proposta/omaggio per il contest indetto da Tinals, con Monk e Minimum Fax sulla splendida canzone Io amo lei dei Diaframma.

Io amo lei _ 11 x 44,5 cm _ feb. 2015

lunedì 16 febbraio 2015

TICTIG. Le meraviglie di Milano


La Milano di Bonvesin de la Riva, vivacissima e instancabile, una città che non fa mancare niente a chi la abita. Il De Magnalibus Mediolani (1288) è un testo minuzioso e descrittivo di tutte le particolarità e le ricchezze che rendono unica la città di Milano
Su questo prezioso testo nasce #TICTIG, tutti i colori tranne il grigio, una mostra a casa Testori che ha chiamato all'appello un po' di illustratori a ridisegnare la Milano di Bonvesin.
La mostra (qui qualche foto) si è aperta con una bellissima, affollatissima inaugurazione, sabato 14 febbraio e resterà aperta fino al 19 aprile. Se ne è scritto anche  qui,  qui, qui e qui, quiqui...
Splendidi i lavori di Sarah Mazzetti, Paola SalaEmiliano PonziFrancesco PoroliRoberta Maddalena...e un bellissimo spazio anche per MiMaster Illustrazione e un gruppo di ex allievi.
Questo il mio contrbuto per la mostra, una proposta di copertina per il De Magnalibus, impaginata poi da Andrea Bozzo.

"Le meraviglie di Milano"_ gen. 2015 


martedì 16 dicembre 2014

Insilva

Ho avuto il piacere e la fortuna di lavorare con Alessandra Fedeli, designer romana piena di brio ed energia, che in queste settimane sta presentando la sua collezione di gioielli presso lo splendido salone Saccucci hairstyling di Roma.
A corredo del suo lavoro ecco Insilva: una serie di dieci illustrazioni che dialogano con le forme della collezione, reinterpretando le atmosfere e i modelli di femminilità che suggerisce.

Art direction e still life gioielli di Francesco Conti, progetto grafico di Alessandro Ingrosso. Illustrazioni, appunto, mie.
Apri la gallery per tutte le tavole, e le foto dei gioielli.



martedì 11 novembre 2014

X, il tesoro. Contest Tapirulan.

Il tesoro, la mia tavola per l'annuale contest Tapirulan - calendar 2015.
Il tema di questa edizione: X. Come Tapirulan suggerisce, "la X è una lettera dell'alfabeto latino, ma è anche il simbolo romano che rappresenta il numero 10, nonché il simbolo delle moltiplicazioni e di molte altre cose".

Il tesoro _ 50 x 50 cm _ ott.2014



Anche quest'anno il numero dei partecipanti al contest si misura in centinaia. Tra le 735 tavole proposte, qui la mia:
Il tesoro, la X segnata su una mappa, la meta di un viaggio, il punto di arrivo di una ricerca.

Qui a sinistra invece, una piccola animazione sulla lavorazione della tavola, dalla bozza al definitivo.

lunedì 20 ottobre 2014

Deco posing

Sto lavorando su un progetto in cui ci sono dentro donne, gioielli, pose e dintorni. E' tutto ancora in intinere e ora sono su tutt'altra strada, ma pochi giorni fa, tra un rotocalco e un settimanale femminile, ho preso qualche appunto. Tra questi: Deco posing.



Deco posing I _ tecnica mista _ ott. 2014
Deco posing II_ tecnica mista _ ott.2014
Deco posing III _ tecnica mista _ ott. 2014

lunedì 8 settembre 2014

Accenni di contemporaneo XI

Accenni di contemporaneo è un festival d cultura visiva contemporanea di cui si è tenuta ad agosto l'undicesima edizione, a San Michele in Teverina, provincia di Viterbo. 
Dall'1 al 10 agosto fotografia, installazione,  pittura murale, video-arte e musica, hanno trovato spazio presso i bellissimi spazi delle antiche Scuderie di Castel di Piero.
Il tema di quest'anno: Fake, da cui il mio contributo "Fake parade".
Grazie a Chiara Lu per l'invito, a tutti i bravissimi artisti intervenuti, e a Chiara Calanca per le bellissime foto del work in progress. 
Fake parade _ 3 x 2 mt _ acrilico su legno _ ago. 2014

mercoledì 16 luglio 2014

Il privilegio di essere un guru, cover.

È in distribuzione "Il privilegio di essere un guru" di Lorenzo Licalzi, nella nuova edizione di Bur Rizzoli di cui ho avuto il piacere di illustrare la copertina. Lo trovate anche qui.


Leggetelo tutto d'un fiato dalla prima all'ultima pagina. Lasciatevi conquistare dalla scelta della geniale citazione iniziale, per poi abbandonarvi alle spassose vicende di Andrea Zanardi, casanova genovese dalla simpatia travolgente, dotato della capacità camaleontica e scientifica di diventare 'uomo ideale' per ognuna delle sue prede, grazie anche a una faccia tosta disarmante, per poi svanire con una teatrale uscita di scena immediatamente dopo la conquista. Fino a quando, quasi senza accorgersene, scopre di avere una vocazione ancora più grande... Licalzi mette alla berlina con intelligente ironia parecchi luoghi comuni, comportamenti e mode prèt-à-porter, compresa quella di importare spiritualità orientale con la quale ci illudiamo di affrancarci dalla prosaicità del quotidiano occidentale. E in questo irresistibile e surreale viaggio tra i nuovi miti new age Andrea Zanardi è con noi, con ogni lettore che ride e si dispera per raggiungere l'amore restando al passo coi tempi." (Neri Marcorè)
Il guru _ 26 x 39,4 _ mag.2014

lunedì 14 luglio 2014

Vedo a colori

Vedo a colori è un progetto di street art a cura di Giulio Vesprini. Vincitore del bando Europeo per la Valorizzazione degli spazi portuali, il progetto ha permesso una straordinaria riqualificazione dell'area portuale di Civitanova Marche: un lungo muro di 300 mt è stato ripensato da illustratori e street artists provenienti da più parti d'Italia e d'Europa.

La città accoglie oggi i bellissimi interventi di UfoCinque, Alina Vergnano, Giorgio Bartocci, Sea Creative e tanti altri tra cui il nostro: 
Paola Rollo & Mastereaster in una combo speciale di curve vs angoli retti!

10 x3 mt _ acrilico su muro, Paola Rollo & Mastereaster _ giu. 2014

Qui qualche foto del nostro work in progress...
Qui altre foto dall'intero progetto dalla pagina FB di Vedo a colori. dateci un'occhiata!

mercoledì 11 giugno 2014

La sicurezza degli oggetti

«Elaine porta i bambini in Florida e li lascia lì come una busta di vestiti a una tintoria. 
- Ci vediamo fra dieci giorni", dice mentre le fanno ciao con la mano nel terminal della American. -Fate i bravi! 
Dà un bacio sulla guancia alla suocera e, sentendo la pelle ruvida di lei contro la sua, immagina questa donna come, letteralmente, la mappa genetica di suo marito, fino alla barba...»
da La sicurezza degli oggetti di A.M. Homes

La sicurezza degli oggetti _ 24 x 33,3 cm _ aprile 2014

mercoledì 4 giugno 2014

Lucia, ritratto.

"..lei s’andava schermendo, con quella modestia un po’ guerriera delle contadine, facendosi scudo alla faccia col gomito, chinandola sul busto, e aggrottando i lunghi e neri sopraccigli, mentre però la bocca s’apriva al sorriso. I neri e giovanili capelli, spartiti sopra la fronte, con una bianca e sottile dirizzatura, si ravvolgevan, dietro il capo, in cerchi moltiplici di trecce, trapassate da lunghi spilli d’argento..." (A. M.)
Lucia, ritratto _ 26 x 35,6 cm _ gen.2014