Sono stata invitata, da un'agenzia che rappresenta Google Italia ad usare un Tilt Brush, il pennello 3D, che permette di disegnare in 3d in uno spazio virtuale; un'iniziativa per la campagna #ViviInternetSicuro, promossa da Google. Mi sono sentita molto fortunata e ovviamente curiosa di provare uno strumento assolutamente nuovo per un'esperienza che immaginavo assurda, come poi è stata.
La difficoltà sta nel prendere familiarità con lo strumento, che prevede un visore e due controller manuali, uno per il pennello e l'altro per la scelta degli strumenti.
Indossato il visore si è proiettati in una sorta di vuoto virtuale, in cui si è soli in un primo momento, e poi in compagnia del proprio disegno, che dato il 3d si può considerare più simile a una scultura. Una bella sensazione. Il video promozionale rende molto bene l'esperienza (questo).
Ci ho lavorato per una mezz'ora, è venuto fuori questo scudo dei superpoteri che, con un certo sforzo di fantasia, ricorda un animale degli abissi o una creatura interstellare. Si può da qui zoomare o ruotare per vederlo meglio, trattandosi di 3D.
Tilt Brush è uno strumento dalle possibilità infinite, che immagino si evolverà in fretta se trova un mercato. Di per sé non è una cosa che mi incuriosisce a livello stilistico ma è pur vero che mi sono divertita troppo! É quantomeno un vero giocattolo per disegnatori e ho già bisogno di riprovarlo!
(Di seguito anche qualche foto con le care vecchie amate due dimensioni).
domenica 18 dicembre 2016
Un'esperienza: disegnare in 3d.
Etichette:
3d,
about me,
esperienze,
illustrazione digitale,
live painting
venerdì 16 dicembre 2016
Parole in cammino

I personaggi reali e immaginari di Silvio Gioia, artista della luce, incontrano le musicalità di Carlos Paz, storico membro dell'Orchestra di Piazza Vittorio.

Questa sera, la prima dello spettacolo alla Libreria Ottimomassimo a Trastevere (Roma).
Etichette:
eventi,
illustrazione digitale,
music
domenica 27 novembre 2016
NO in stampatello e a colori

C'è un sito che raccoglie e mette in luce molta parte dei comitati per il NO: www.comitatiperilno.it
Ho realizzato il logo e le due tavole illustrate nel sito.

Etichette:
editoriale,
lettering,
pubblicazione
sabato 30 luglio 2016
Youth. This is not a love song

Così, h illustrato Youth, splendido pezzo di Daughter (questo), che fa più o meno così:
And if you're still breathing, you're the lucky ones. / 'Cause most of us are heaving through corrupted lungs. / Setting fire to our insides for fun / Collecting names of the lovers that went wrong / The lovers that went wrong.
Acquista la cassettina illustrata di Youth >>> QUI
![]() |
Youth _ 11 x 44,5 cm _ lug. 2016 |
Etichette:
commercial,
contest,
editoriale,
festival,
illustrazione digitale,
music,
pubblicazione
martedì 26 luglio 2016
Mostruosità per Lago Film Fest XII
Qui, su Frizzifrizzi una recensione del bestiario presto acquistabile on line. E qui di seguito dunque Verdina, un pigro mostro adolescente, che non ha mai imparato a nuotare. Sogna di andare a Loch Ness ma in realtà non si è mai spinto oltre la comfort zone delle rive del suo stesso lago.
![]() |
Verdina delle rive - 21 x 29,7 cm - giugno 2016 |


Etichette:
editoriale,
festival,
illustrazione digitale,
infanzia,
pubblicazione
giovedì 30 giugno 2016
PPG fa Crack!

Si è chiuso lo scorso weekend il Crack - fumetti dirompenti, l'annuale appuntamento romano col fumetto, l'illustrazione e l'autoproduzione. E nell'enorme varietà di meraviglie potevi trovarci un progetto a cui ho avuto la fortuna e il piacere di prendere parte: PPG, ovvero Pazzi per Gesù.
Abbiamo messo insieme insieme un collettivo di 14 illustratori, si chiama Risograph, Patate & Cozze. E poi scelto14 storie assurde di Santi e Santissimi e poi per raccontarvele disegnate, ma non solo. Quindi, col prezioso contributo del progetto grafico di Ivan Abbattista, e la stampa in risograph a cura di Officine XYZ è nata una fanzine a mo' di vangelo per voi! Di seguito la mia tavola: Santagata Seniandati, il rtratto di una ragazza che pur di non rinunciare alla professione di fede fu fustigata e sottoposta al violento strappo dei seni. Una brutta storia! Scopri meglio PPG, presto on line tutte le immagini.

Etichette:
autoproduzione,
editoriale,
festival,
illustrazione digitale,
mixed media,
mostra,
personale
venerdì 17 giugno 2016
Gli Uccelli. Volo a teatro.

Torna dopo un anno lo spettacolo "Gli Uccelli" e la locandina ha subito un piccolo rinfrescamento illuminante!
-----------------------
6 maggio 2015
La locandina dello spettacolo teatrale Gli Uccelli, liberamente ispirato all'omonima commedia di Aristofane. Un classico della commedia greca, riadattato da i due registi Francesco Gallo e Vito Valente dell'Associazione C.r.e.a.
Lo spettacolo andrà in scena il 9, 10 e 11 maggio 2015 al Teatro Temple di Sassuolo.
Mia l'illustrazione in locandina (e di seguito qualche bozza).
<
martedì 7 giugno 2016
Mi sono fatta in cinque
Ho avuto il piacere di essere ospitata nella rubrica 5x1- cinque illustrazioni raccontate. Così ho scelto cinque tavole degli ultimi anni e, per spiegarle, le ho capite meglio anche io.

venerdì 27 maggio 2016
Post-it nella nebbia.

Mio il capitolo 4: "Post-it", per cui ho realizzato questa tavola.
"Ora il mio appartamento è pieno di post-it gialli e arancioni. Quelli gialli sono sugli oggetti, quelli arancioni un po' ovunque... ne ho piazzati di arancioni sugli specchi, sul frigorifero e sull'armadio: per non dimenticare che potrei invecchiare da un momento all'altro..."
![]() |
"Post-it " - mag. 2016 |
Etichette:
editoriale,
illustrazione digitale,
mostra,
pubblicazione
domenica 8 maggio 2016
Cosa mi manchi a fare. This is not a love song.

E così la mia illustrazione e le altre finaliste saranno esposte il prossimo 14 maggio durante l'Italianism day|crossing edition all'Outdoor Extra, ex caserma Guido Reni, Roma.
Etichette:
contest,
illustrazione digitale,
music,
personale
giovedì 25 febbraio 2016
Impasto, il segreto della pizza...disegnata.
In collaborazione con Made in Genesi e Pietro Barone ho collaborato alla creazione di brand&corporate identity di Impasto - pizza e sfizi di qualità. un bel posto nato da poco nel quartiere Flaminio, a Roma.
lunedì 22 febbraio 2016
"Keep calm and slow down
Roma Servizi per la Mobilità ha indetto un concorso di cortometraggi, sulla sicurezza stradale.
Qui un'illustrazione realizzata per Made in Genesi, l'agenzia creativa romana che ha curato la campagna informativa titolata "Keep calm and slow down"
Il progetto, è stato declinato su materiale cartaceo e digitale, enviromental design, banner web e video per il circuito Telesia.
Iscriviti a:
Post (Atom)