La mia cartolina per le le feste, amici.
martedì 11 dicembre 2012
Natale 2012
Etichette:
illustrazione digitale,
La semiretta,
personale
lunedì 10 dicembre 2012
Natale con Terre di mezzo
Puoi regalare l'abbonamento annuale a Terre di mezzo -street magazine e puoi farlo compilando il bollettino disegnato da me. Lo trovi sui numeri di novembre e dicembre.
Etichette:
illustrazione digitale,
pubblicazione
mercoledì 28 novembre 2012
Makemehappytoday mi fa qualche domanda.
Makemehappytoday è un interessante blog che supporta e presenta giovani creativi, più o meno noti, che si esprimono attraverso i vari canali dell’arte. La redazione mi ha fatto qualche domanda sul mio lavoro. Puoi leggere l'intervista qui
Grazie a Laura Fanelli e Laura D'Adamo per l'interesse dimostrato per il mio lavoro.
Etichette:
about me,
personale,
pubblicazione
mercoledì 24 ottobre 2012
Contrappunto per Bande a Sud. In mostra.
Contrappunto. Un lavoro di quattro tavole per la collettiva Armoniche Cose interna alla manifestazione Bande a Sud 2012. La collettiva, inaugurata il 27 ottobre, ospita anche i lavori di Valentina Crasto, Paolo Ferrante, Annalisa Macagnino, Giovanni Matteo e Gioia Perrone, curatrice dell'evento.
Palazzo Guerrieri, Trepuzzi (Le).
Ho provato a raccontare la banda come identità collettiva: una pluralità che vive e si realizza attraverso le parti che lo compongono come nel gioco dell'Unisci i puntini, in cui solo l'unione di questi applica lo svelamento della figura.
Palazzo Guerrieri, Trepuzzi (Le).
![]() |
Contrappunto, tav.1 | Bande a sud 2012 | 40 x 28 cm _ tecnica mista |
![]() |
Contrappunto, tav.2 | Bande a sud 2012 | 40 x 28 cm _ tecnica mista |
![]() |
Contrappunto, tav.3 | Bande a sud 2012 | 40 x 28 cm _ tecnica mista |
![]() |
Contrappunto, tav.4 | Bande a sud 2012 | 40 x 28 cm _ tecnica mista |
Ho provato a raccontare la banda come identità collettiva: una pluralità che vive e si realizza attraverso le parti che lo compongono come nel gioco dell'Unisci i puntini, in cui solo l'unione di questi applica lo svelamento della figura.
I punti uniti sono quindi il pretesto visivo del mio lavoro per Bande a sud, in una corrispondenza simbolica coi cappelli numerati dei bandisti, i tasti dei tanti fiati, le innumerevoli lampadine delle luminarie, le sedie del pubblico. Sono alcune delle tante forze che si esprimono attraverso l'unione di più punti, da cui Contrappunto.
Il Contrappunto, in musica consiste nell'associazione in un complesso armonico di due o più parti melodiche, più o meno autonome. Mi è sembrata una parola preziosa e adatta più di altre a titolare un lavoro personale che si inserisce però in una riflessione collettiva su ritualità e luoghi condivisi.
Il Contrappunto, in musica consiste nell'associazione in un complesso armonico di due o più parti melodiche, più o meno autonome. Mi è sembrata una parola preziosa e adatta più di altre a titolare un lavoro personale che si inserisce però in una riflessione collettiva su ritualità e luoghi condivisi.
martedì 2 ottobre 2012
Bambini l'estate è finita, ma da tanto.
Per tante cose lavoro e penso ormai direttamente in digitale. Chissà perché però quando mi metto a parlare ai bambini parlo ancora in acrilico, sarà perché è stata la mia prima lingua e certe volte l'unica. Così, una tavola.
![]() |
Never ending summer _ 21 x 30 cm _ acrilico su carta |
giovedì 6 settembre 2012
Tweets in spring
![]() |
Tweets in spring _ tecnica mista _ 40 x 40 cm _ gugno 2012 |
"Tweet in spring" a corredo di un articolo sul ruolo dei social media nella rivoluzione araba.
Etichette:
illustrazione digitale,
magazine,
mixed media,
pubblicazione
sabato 1 settembre 2012
Ascolta una storia
![]() |
Ascolta una storia 2/2 | tecnica mista _ luglio 2012 |
Il mio lavoro è ispirato al tema proposto in questo numero: "Ascolta una storia che viene da lontano".
![]() |
Ascolta una storia 1/2 | tecnica mista _ luglio 2012 |
Etichette:
illustrazione digitale,
magazine,
pubblicazione
venerdì 10 agosto 2012
Muro come un pesce. Quale?
![]() |
Fuori di sè _ 20 x 20 cm _ illustrazione digitale _ luglio 2012 |
update 6 aprile 2013
Dopo Termoli, Corato, Bruxelles e Reggio Emilia, Muro come un pesce è arrivata ormai alla quinta tappa che si svolgerà a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo, durante il festival Libri fatti a mano, dal 17 al 21 aprile.
----------
- Che pesce ti senti?
- Un pesce buono solo nella zuppa, con tutti gli altri pesci.
Questo mi è sembrato sin da subito lo spirito della mia partecipazione a Muro come un pesce, una mostra collettiva itinerante che ha visto la sua prima tappa a Termoli il 7 e l'8 agosto nei pressi del suggestivo castello svevo, sul mare.
Le curatrici Laura Fanelli e Alice Lotti, che ringrazio molto, hanno raccolto e proposto i lavori di 44 illustratori italiani, tra cui io. Ogni illustratore ha proposto il proprio pesce, metafora della propria figura professionale.
Fuori di sè è il lavoro che ho proposto.
sabato 7 luglio 2012
Primavere arabe. Immagini da sud est.
Il mio progetto di tesi per la chiusura del MiMaster, un lavoro di illustrazione per magazine portato avanti con la supervisione di Beppe Giacobbe. A seguire le intenzioni della tesi e le immagini prodotte.
"Primavere Arabe, immagini da sud-est" è un progetto illustrato che raccoglie una serie di articoli apparsi su quotidiani e riviste italiane tra il gennaio del 2011 e il maggio 2012.
Questa breve antologia è la base per la costruzione di un racconto per immagini sulla rivoluzione dei paesi arabi, questione che ha infiammato il Mediterraneo nell’ultimo anno e mezzo.
Ognuno degli articoli selezionati è un focus su un argomento interno al tema generale al fine di individuare delle aree tematiche ben definite ipoteticamente destinate a una proposta editoriale di approfondimento per magazine. Il progetto presenta quindi articoli accompagnati dalla relativa illustrazione sul ruolo dell’Europa nella rivoluzione, quello della donna, il futuro della rivoluzione, etc.
La selezione degli articoli e il modo in cui è stato condotto il progetto di illustrazione mirano a stringere l’attenzione sui punti nodali dell’intero argomento e a conferire una struttura sintetica a un argomento di per sè troppo ampio. Questo metodo ha permesso la produzione di immagini indipendenti ma allo stesso tempo fra loro strettamente connesse.
Il mio sforzo, come autrice delle illustrazioni è stato quello di sintetizzare gli aspetti più informativi dell’articolo proposto e al contempo provare a far emergere quelli più emotivi, che i sommovimenti popolari carichi di speranze e attese per il futuro, naturalmente ispirano."
![]() |
With hands | Arab spring _ cover
tecnica mista _ 40
x 45 cm _ gugno 2012
|
![]() |
Muslim prayer | Arab spring
per l'introduzione "Una frattura culturale, non solo politica"
tecnica mista _ 40 x 52 cm _ gugno 2012
|
![]() |
Mohammed Bouazizi. A tunisian martyr | Arab spring per l'articolo "Dalla morte di Bouazizi al processo di Hosni Mubarak" di Joseph Zarlingo tecnica mista _ 30 x 22 cm _ gugno 2012 |
![]() |
Tweets in
spring | Arab spring
per l'articolo "Dall’Egitto: la rete e la
piazza" di Armando Salvatore
tecnica
mista _ 40 x 40 cm _ gugno 2012
|
![]() |
Egypt future | Arab spring
per l'articolo "I giorni di Tharir" di Neliana Tersigni tecnica mista _ 30 x 39 cm _ giugno 2012 |
![]() |
Disembarkation | Arab spring per l'articolo "Il vento del cambiamento visto da sud" di Alessandro Triulzi tecnica mista _ 30 x18 cm _ gugno 2012 |
![]() |
Aliaa Magda. An arab feminist icon | Arab spring per l'articolo "La rivoluzione femminista silenziosa nel mondo arabo" di Gema Martin Munos tecnica mista _ 35 x 35 cm _ giugno 2012 |
lunedì 2 luglio 2012
Hand lettering per Nurant.
Ignorantia Legis, un mio lavoro di Hand Lettering che vi ho presentato tempo fa (vedi) è stato pubblicato su Nurant, la rivista bimestrale di illustrazione che attraverso un tema diverso per ogni uscita presenta il lavoro di molti illustratori.
Questo il numero sull'Hand Lettering. E' stato presentato giovedì 28 giugno alla libreria Hoepli, a Milano, dove sono esposte per una settimana anche alcune delle tavole interne. QUI si può sfogliare lai rivista.
Questo il numero sull'Hand Lettering. E' stato presentato giovedì 28 giugno alla libreria Hoepli, a Milano, dove sono esposte per una settimana anche alcune delle tavole interne. QUI si può sfogliare lai rivista.
![]() |
Etichette:
illustrazione digitale,
lettering,
magazine,
pubblicazione
mercoledì 20 giugno 2012
New York Times. Mettiamo il caso.
Domenica 17 è stata pubblicata una mia illustrazione sul New York Times e, come è ovvio, ne sono contenta, più che contenta.La cosa è il frutto di un contest tenutosi al MiMaster; ci è stato assegnato un articolo sul nuovo libro dell'economista Paul Krugman e Nicholas Blechman, l'art director, ha valutato il mio lavoro, a quanto pare, il più adatto. QUI sul proprio blog il MiMaster racconta come si è svolto il contest. QUI invece, la pagina web dell'articolo sul sito del NYT.
Ho tardato qualche giorno prima di scrivere questo post, ho aspettato di avere in mano una copia del giornale.
Etichette:
illustrazione digitale,
magazine,
pubblicazione
martedì 22 maggio 2012
Testo e idee, più di un problema.
Con Natalie Ascensios l'ultima settimana al MiMaster. Conoscere il suo metodo ha di certo dato qualcosa di prezioso al mio. Morale della favola: capire con chiarezza che la fase del lavoro in cui inizi a dipingere è davvero l'ultima delle preoccupazioni che ti può dare una tavola. Prima di tutto leggi il testo. Poi ancora, rileggilo.
"Nella mitologia egizia Abtu e Anet sono due pesci identici e sacri che nuotano davanti alla nave di Ra, dio del sole, per prevenirlo contro qualsiasi pericolo. Di giorno la nave viaggia nei cieli, da oriente a occidente; di notte, sotto terra, in direzione inversa."
![]() |
Abtu e Anet _ 22 x 27,5 cm _ acrilico su carta _ maggio 2012 |
Iscriviti a:
Post (Atom)